Visite del museo

VISITE GUIDATE
Officina della Scrittura
[costo 6 € / 1h]
Un racconto emozionante sulla magia di un luogo, destinato a parlare di scrittura, e della sua storia tra passato e presente. Un’immersione nel mondo del segno e della capacità dell’Uomo di lasciare la propria inequivocabile traccia. Percorsi tematici pensati per bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
Manifattura Aurora
[costo 8 € / 1h]
Occorrono due anni ed oltre 200 passaggi produttivi per il passaggio dall’idea alla realizzazione di una penna Aurora. Un oggetto che ha vissuto tra le mani di milioni di italiani e che è testimonianza nel mondo dell’eccellenza artigianale, dell’eleganza senza tempo e dell’eccezionale qualità del Made in Italy. Vieni a vedere come nasce un mito!
La visita agli ambienti produttivi si può effettuare dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00.
VISITE A TEMA
Qui si intrecciano strade diverse, che vi faranno scoprire uno spazio unico: ciascun percorso offre un’esperienza emozionante e stimolante sotto tanti aspetti, definito a seconda delle età dei partecipanti. Quale sarà la vostra?
[costo 5 € / 1h]
SEGUI IL SEGNO
Forme, colori, linee, punti ma anche gesti, profumi, suoni, materiali e visioni: viviamo in un mondo di segni, tutto ci parla… basta saper ascoltare! Scopriamo con mani e occhi le mille dimensioni del segno nella nostra vita quotidiana
SEGUI LA STORIA DEL SEGNO
Un’invenzione fantastica, che ha cambiato per sempre l’uomo: dalle radici della scrittura, le forme ancestrali, i primi strumenti scrittori e le forme raffinate delle scritture antiche, alla civiltà della stampa e del digitale.
SEGUI FARE IL SEGNO
Per fare segno ci vuole una penna, ma per fare una penna? Materiali esotici e plastiche dalle iconiche penne di ieri e di oggi per conoscere un pezzo della storia dell’uomo… racchiuso in una penna.
Per informazioni e prenotazioni: info@officinadellascrittura.it / +39 011 034.30.90