Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
Sportello <span class='nx_color-main'>Grafologico</span> Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
  1. Home
  2. Tutti gli Eventi
  3. Sportello Grafologico

Sportello Grafologico

Officina della Scrittura è il primo museo al mondo dedicato al Segno, attraverso un grande progetto che testimonia la nascita e l’evoluzione di un’invenzione straordinaria.

ODS_eventosito nuovo

Apertura dello sportello di ascolto grafologico

A chi si rivolge lo sportello? Lo Sportello si rivolge a insegnanti che riscontrano difficoltà di scrittura nei bambini della scuola primaria.
Cosa si intende per difficoltà di scrittura? Le difficoltà di scrittura si manifestano attraverso una scrittura carente ossia, una scrittura che non mantiene il rigo, lettere addossate, schiacciate, difficoltà di orientamento nello spazio grafico, difficoltà grafo-motorie.

Quale servizio offre lo Sportello? La consulenza con la grafologa educatrice del gesto grafico fornisce attraverso un attento esame della scrittura, un’analisi del livello di difficoltà che ha raggiunto il bambino/a in rapporto alla sua età. L’educatrice del gesto grafico con l’insegnante, valuta come intervenire per favorire il ripristino di una scrittura funzionale.

Come si articola lo Sportello?
Primo step
Colloquio con l’insegnante e visione dei quaderni

Secondo step
Colloquio con il bambino
Prove di verifica
Postura del corpo e impugnatura dello strumento grafico
Prova del disegno
Prova del dettato
Prova della copia testo dalla lavagna
Verifica della lateralità

Finalità dello Sportello.
Lo Sportello ha la finalità di attuare una prevenzione e individuazione delle difficoltà di scrittura nei bambini. Arginare il numero crescente di bambini che hanno disturbi di scrittura quali la disgrafia. Promuovere l’uso della scrittura in corsivo. Interagire con le istituzioni, scuole, insegnanti, bambini e famiglie per la valorizzazione del patrimonio culturale della scrittura a mano.

Orario di ricevimento
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Immacolata Rossella Bassano
Grafologa Educatrice della scrittura
Socio ordinario A.G.I.
Mail: rossellabassano.1966@gmail.com
Instagram: Rossella Bassano grafologa

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla Newsletter

Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

 
Errore
Si è verificato un errore, riprova più tardi.
 
Attenzione
Questo non era previsto...
 
Ottimo!
Tutto è andato come speravi!
Sportello Grafologico

Orari apertura

Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18. Ultimo ingresso ore 17.
Aperti ogni ultimo week end del mese dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19. Ultimo ingresso ore 18.
Prenotazione obbligatoria (almeno 48h prima).

Eventi

Balla, Scrittura!
Pubblicato il 7 Marzo 2025

Balla, Scrittura!

Data inizio: 18 Marzo 2025, 17:00
Visita, danza Zashiki-Mai, scrittura giapponese e confronto culturale all’Officina della Scrittura.