

Penne Criminali - Dora Nera
Officina della Scrittura è il primo museo al mondo dedicato al Segno, attraverso un grande progetto che testimonia la nascita e l’evoluzione di un’invenzione straordinaria.

Date e orari |
|
Data inizio:
Data fine: |
19 Ottobre 2023 15 Gennaio 2024 |
Officina della Scrittura, primo Museo al mondo dedicato al Segno e alla Scrittura, è lieta di presentare al pubblico la nuova mostra d’arte “Penne Criminali”, dedicata alla scrittura e alla letteratura noir.
La mostra, che verrà inaugurata giovedì 19 ottobre alle ore 18:30 presso la sala Scripta Volant del Museo, sancisce la collaborazione e il sostegno del Museo al Festival di cultura noir della Città di Torino ‘Dora Nera’, giunto alla sua terza edizione, e nato da un’idea degli sceneggiatori e scrittori Pasquale Ruju, Andrea Cavaletto e dell’associazione culturale Babelica.
In occasione dell’inaugurazione della nuova mostra, si terranno presso le sale museali la presentazione ufficiale del programma del Festival e la presentazione del racconto inedito scritto da Enrico Pandiani Il destino non è un finale già scritto e del libro La storia del giallo in 50 investigatori di Luca Crovi edito da Centauria da cui le opere della mostra sono tratte.
Penne Criminali presenterà infatti una selezione di 23 tavole raffiguranti alcuni celebri investigatori della storia del giallo e del noir che l’illustratore Angelo Montanari ha creato per il libro La storia del giallo in 50 investigatori di Luca Crovi, uno dei maggiori esperti di letteratura gialla in Italia. Dai personaggi classici, tra cui Auguste Dupin di Edgar Allan Poe e miss Marple di Agatha Christie, a supereroi come Catwoman fino al nostrano Salvo Montalbano di Andrea Camilleri.