
FondamentA di pace. Salam–Shalom
Officina della Scrittura è il primo museo al mondo dedicato al Segno, attraverso un grande progetto che testimonia la nascita e l’evoluzione di un’invenzione straordinaria.

Date e orari |
|
Data inizio:
Data fine: |
28 Maggio 2025 30 Gennaio 2026 |
|
Ora inizio:
Ora fine: |
9:00 18:00 |
Dal 29 maggio 2025 al 30 gennaio 2026, Officina della Scrittura ospita FondamentA di pace. Salam–Shalom, un’esposizione che mette in dialogo l’arte e la scrittura come strumenti di incontro tra culture. Le opere di Tobia Ravà, artista veneziano di cultura ebraica, e Abdallah Khaled, pittore algerino di cultura islamica, raccontano attraverso simboli, numeri, colori e segni il valore universale della pace, dell’inclusione e del rispetto.
Curata da Ermanno Tedeschi, la mostra si propone come spazio condiviso tra mondi e visioni differenti, in cui la diversità diventa risorsa e occasione di confronto. Le opere dei due artisti si alternano in un percorso che intreccia spiritualità, radici mediterranee, scrittura e memoria collettiva.
Il vernissage si terrà mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 18:30, con la presenza degli artisti e aperitivo finale. Ingresso gratuito.
Informazioni pratiche:
-
Mostra visitabile con il biglietto del Museo (visita libera)
-
Orari: lun–ven 9:00–12:30 / 13:30–18:00 (ultimo ingresso 17:00); ultimo weekend del mese: 10:00–19:00 (ultimo ingresso 18:00)
-
Biglietti: €9 intero | €7 ridotto | gratuito per minori di 12 anni, disabili con accompagnatore e abbonati Musei
-
Info e prenotazioni: info@officinadellascrittura.it – 011.034.30.90
Correlato: Organizza il Tuo Evento
Ti potrebbe interessare

Dietro le quinte - La vita segreta dei protagonisti del teatro di figura: l'Ombra

Corso di Calligrafia – Rustica a Pennello
