Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
Dare forma ai pensieri - Giovanni <span class='nx_color-main'>Fava</span> Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
  1. Home
  2. Tutti gli Eventi
  3. Dare forma ai pensieri - Giovanni…

Dare forma ai pensieri - Giovanni Fava

Officina della Scrittura è il primo museo al mondo dedicato al Segno, attraverso un grande progetto che testimonia la nascita e l’evoluzione di un’invenzione straordinaria.

Date e orari

Data inizio:
Data fine:
19 Aprile 2023
15 Ottobre 2023

“Spesso le parole ci distanziano, a volte si intersecano, ci confondono, ci danneggiano. Mutano al mutare degli eventi, assumono forme e colori differenti. Cambiano suono, diventano musica e frastuono, trasmettono pensieri. A volte vorresti distruggerle, io l ho fatto” (Giovanni Fava 2013).
Officina della Scrittura, primo Museo al mondo dedicato al Segno e alla Scrittura, è lieta di presentare la nuova mostra d’arte contemporanea Dare forma ai pensieri curata da Ermanno Tedeschi e dedicata all’attività artistica di Giovanni Fava, giovane artista calabrese con importanti esperienze maturate in ambito nazionale e internazionale.
La mostra, che celebra la piena ripresa del museo successivamente al complesso periodo pandemico, verrà inaugurata mercoledì 19 Aprile 2023 presso la Sala Scripta Volant.
Le opere di Fava si inseriscono perfettamente nel contesto di Officina della Scrittura che ha fatto del Segno la sua cifra distintiva, connettendosi armoniosamente alla mission del Museo volta a promuovere l’attività scrittoria ed il gesto grafico quale pratica artistica, creativa ma anche terapeutica ed introspettiva. L’esposizione sarà composta dalle opere più significative del suo percorso, una parte parietale e una parte di installazioni che andranno a dialogare con l’architettura degli spazi museali.
Con le sue opere l’artista attribuisce fisicità e materialità alle parole e restituisce il senso vero della manualità di un pensiero scritto e visto allo stesso tempo. Il fantastico mondo della scrittura e dei pensieri irrompono nella vita dell’opera come nella quotidianità delle persone: l’Arte della Scrittura e la Scrittura nell’Arte messe a confronto per individuare al meglio le caratteristiche di due discipline profondamente diverse ma ugualmente essenziali nell’esistenza dell’essere umano.

_CG_3146
_CG_3292
_CG_3163
_CG_3277
_CG_3249
_CG_3248
_CG_3235
_CG_3215
_CG_3208
_CG_3196
_CG_3314
_CG_3316
_CG_3323 copia
_CG_3333
_CG_3329
Iscriviti alla Newsletter

Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

 
Errore
Si è verificato un errore, riprova più tardi.
 
Attenzione
Questo non era previsto...
 
Ottimo!
Tutto è andato come speravi!
Dare forma ai pensieri - Giovanni Fava

Orari apertura

Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18. Ultimo ingresso ore 17.
Aperti ogni ultimo week end del mese dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19. Ultimo ingresso ore 18.
Prenotazione obbligatoria (almeno 48h prima).

Eventi

Balla, Scrittura!
Pubblicato il 7 Marzo 2025

Balla, Scrittura!

Data inizio: 18 Marzo 2025, 17:00
Visita, danza Zashiki-Mai, scrittura giapponese e confronto culturale all’Officina della Scrittura.