Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
Corso di <span class='nx_color-main'>Calligrafia</span> Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
  1. Home
  2. Corsi e Workshop
  3. Corso di Calligrafia

Corso di Calligrafia

Officina della Scrittura è il primo museo al mondo dedicato al Segno, attraverso un grande progetto che testimonia la nascita e l’evoluzione di un’invenzione straordinaria.

calligrafia

I. ONCIALE

26 OTTOBRE 2024
H. 10 – 13 /14 – 18:30

Stile calligrafico di chiarissima leggibilità. Di origine romana, divenne con il tempo la scrittura monastica per eccellenza!
Rappresenta un ideale punto di partenza per chi si approccia alla calligrafia a punta tronca

 

II. CANCELLERESCA (ITALICO) – MINUSCOLE

23 NOVEMBRE 2024
H. 10 – 13 /14 – 18:30

Splendido stile rinascimentale tipicamente italiano. Elegante e rapido da eseguire, rappresenta uno degli stili fondamentali occidentali, utilissimo sia per grafie correnti quotidiane, quanto per scritture formali di grande impatto visivo!

 

III. CANCELLERESCA (ITALICO) – MAIUSCOLE

25 GENNAIO 2025
H. 10 – 13 /14 – 18:30

Splendido stile scrittorio rinascimentale tipicamente italiano, le sue eleganti e sontuose lettere maiuscole, rappresentano un esercizio di stile veramente importante per qualsiasi appassionato.

 

IV. RUSTICA A PENNELLO

22 FEBBRAIO 2025
H. 10 – 13 /14 – 18:30

Affascinante ed ancorchè elegantissimo stile capitale romano. Pompei ci ha restituito moltissime testimonianze su parete di questo incredibile stile calligrafico. Le sue slanciate lettere erano eseguite con un pennello piatto che ne esaltava la naturale eleganza.

 

V. CORSIVO INGLESE – MINUSCOLE

29 MARZO 2025
H. 10 – 13 /14 – 18:30

Sicuramente lo stile corsivo più affascinante ed elegante, dove il contrasto tra i fini e le ombre è portato alla sua massima espressione visiva!
L’eleganza ed il ritmo di questo stile scrittorio ne hanno decretato il suo successo planetario!

 

VI. CORSIVO INGLESE – MAIUSCOLE

30 MARZO 2025
H. 10 – 13 /14 – 18:30

Sicuramente lo stile corsivo più affascinante ed elegante, dove il contrasto tra i fini e le ombre è portato alla sua massima espressione visiva!
L’eleganza ed il ritmo di questo stile scrittorio ne hanno decretato il suo successo planetario!

 

VII. LABORATORIO SUGLI ANTICHI STRUMENTI DI SCRITTURA (CALAMO DI CANNA E PENNA D’OCA)

26 APRILE 2025
H. 10 – 13 /14 – 18:30

Impareremo a costruirci da soli questi antichi ma ancor oggi performantissimi strumenti calligrafici, assolutamente impareggiabili per precisione ed ergonomicità!

 

VIII. LABORATORIO INCHIOSTRI

24 MAGGIO 2025
H. 10 – 13/14 – 18:30

Laboratorio dedicato ai 3 inchiostri medievali per eccellenza, ovvero il nerofumo, l’ inchiostro al mallo di noci e naturalmente il mitico inchiostro ferrogallico.

25 MAGGIO 2025
H. 10 – 13/14 – 18:30

Laboratorio dedicato agli inchiostri naturali più moderni a base di fiori di ibiscus, di fiori di Clitoria ternatea, di ortica, di Legno Brasile,  radici di robbia, etc.

 

COSTI

80€/persona per l’iscrizione alla singola giornata di corso
150€/persona per l’iscrizione a due giornate di corso

Iscriviti alla Newsletter

Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

 
Errore
Si è verificato un errore, riprova più tardi.
 
Attenzione
Questo non era previsto...
 
Ottimo!
Tutto è andato come speravi!
Corso di Calligrafia

Orari apertura

Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18. Ultimo ingresso ore 17.
Aperti ogni ultimo week end del mese dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19. Ultimo ingresso ore 18.
Prenotazione obbligatoria (almeno 48h prima).

Eventi

Balla, Scrittura!
Pubblicato il 7 Marzo 2025

Balla, Scrittura!

Data inizio: 18 Marzo 2025, 17:00
Visita, danza Zashiki-Mai, scrittura giapponese e confronto culturale all’Officina della Scrittura.