Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
Officina della <span class='nx_color-main'>Scrittura</span> Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura • Officina della Scrittura •
  1. Home
  2. Officina della Scrittura

Officina della Scrittura

Un racconto emozionante sulla magia di un luogo destinato a parlare di scrittura e della sua storia, tra passato e presente. Un’immersione nel mondo del segno e della capacità dell’Uomo di lasciare la propria inequivocabile traccia.

Vera e propria “Cittadella della Conoscenza”, Officina della Scrittura è il luogo in cui viene raccontato e valorizzato tutto ciò che è legato alla cultura della scrittura e, più in generale, al segno dell’Uomo: dalle origini del segno fino alle svariate forme della comunicazione contemporanea.

Al suo interno è possibile ammirare alcune iconiche macchine da scrivere Remington e fare un’immersione nel mondo della penna stilografica dalle “13 Regine” alla storia dell’Aurora, che con le sue penne ha segnato gli ultimi cento anni della storia d’Italia.

E, come se non bastasse: le pubblicità storiche, l’atelier artigianale, il laboratorio didattico che ospita numerosi corsi aperti al pubblico e alle scuole, la visita alla Manifattura Aurora.

Un museo unico nel suo genere, nato nel complesso edilizio che sorge alle spalle nell’area dell’antica Abbadia di Stura. Lo stabilimento vanta una storia millenaria e il museo presenta un perfetto mix di tecnologia e tradizione, attraverso un percorso multisensoriale in grado di raccontare, emozionare, educare il pubblico di ogni età…

officina_della_scrittura

Percorsi di visita
Officina della Scrittura

Un racconto emozionante sulla magia di un luogo destinato a parlare di scrittura e della sua storia tra passato e presente. Un’immersione nel mondo del segno e della capacità dell’Uomo di lasciare la propria inequivocabile traccia.

Percorsi di visita
Manifattura Aurora

Occorrono oltre due anni e circa 200 fasi produttive per il passaggio dall’idea alla realizzazione di una penna Aurora. Un oggetto che ha vissuto tra le mani di milioni di italiani e che è testimonianza nel mondo dell’eccellenza artigianale, dell’eleganza senza tempo e dell’eccezionale qualità del Made in Italy. Vieni a vedere come nasce un mito grazie all’abilità dei nostri artigiani! La visita agli ambienti produttivi è obbligatoriamente guidata, della durata di circa 30 minuti e su prenotazione almeno 48h prima.

Sala dei Mestieri
Convenzioni e Collaborazioni


_CA_1356

Tariffe

Biglietto Museo Officina della Scrittura
Intero 9 € / Ridotto 7 € / Family 25 €*

Biglietto con visita guidata Manifattura Aurora (30 min)
Intero 12 € / Ridotto 10 € / Family 30 €*
Al biglietto d’ingresso deve essere aggiunto il costo della guida (+ 5 € a persona)

Biglietto combinato Museo Officina della Scrittura + visita guidata Manifattura Aurora (30 min)
Intero 18 € / Ridotto 15 € / Family 55 €*
Al biglietto d’ingresso deve essere aggiunto il costo della guida (+ 5 € a persona)

Visita guidata Museo Officina della Scrittura o Manifattura Aurora (1h)
Al biglietto d’ingresso deve essere aggiunto il costo della guida (+ 60 € italiano / + 80 € inglese)

Visita guidata Museo Officina della Scrittura + Manifattura Aurora (1.30h)
Al biglietto d’ingresso deve essere aggiunto il costo della guida (+ 90 € italiano / + 110 € inglese)

Hanno diritto all’ingresso ridotto

  • Studenti 13-25 anni;
  • Senior over 65 anni;
  • Gruppi in numero minimo di 15 persone (accompagnatore gratuito)
  • Realtà convenzionate con OdS/Aurora
_CG_9494
_CG_9829

Hanno diritto all’ingresso gratuito

  • Visitatori minori di 12 anni;
  • Visitatori con disabilità certificata e accompagnatore;
  • Visitatori in possesso di Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta a fronte dell’esibizione della tessera;
  • Giornalisti iscritti all’albo;
  • Guide turistiche certificate

Tariffe speciali

  • Tariffa Buon Compleanno: il festeggiato entra gratis il giorno del suo compleanno (max. 1 accompagnatore entra con tariffa ridotta)
  • Menù Museo presso L’Officina: a fronte del biglietto d’ingresso di Officina della Scrittura/Manifattura Aurora si ha diritto ad un pranzo con menù fisso a 15€ presso il ristorante interno L’Officina.
corsi
Museo 1
Museo 2
Museo 3
Museo 4
Museo 5
Museo 6
Museo 7
Museo 8
Museo 9
Iscriviti alla Newsletter

Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

 
Errore
Si è verificato un errore, riprova più tardi.
 
Attenzione
Questo non era previsto...
 
Ottimo!
Tutto è andato come speravi!
Officina della Scrittura

Orari apertura

Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18. Ultimo ingresso ore 17.
Aperti ogni ultimo week end del mese dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19. Ultimo ingresso ore 18.
Prenotazione obbligatoria (almeno 48h prima).

Eventi

Balla, Scrittura!
Pubblicato il 7 Marzo 2025

Balla, Scrittura!

Data inizio: 18 Marzo 2025, 17:00
Visita, danza Zashiki-Mai, scrittura giapponese e confronto culturale all’Officina della Scrittura.